![]() |
L’associazione ICARIA pone alla base della sua attività la ricerca sociale come strumento per accrescere la consapevolezza e la conoscenza dei fenomeni sociali espressi dal territorio locale, con particolare riferimento alle pratiche sociali ispirate al vivere comunitario secondo principi di solidarietà, responsabilità e sostenibilità sociale. In particolare Icaria intende studiare i seguenti fenomeni:
- Gruppi di Acquisto Solidale
- cohousing
- scambio di ospitalità
- turismo responsabile
- distretti di economia solidale
A tal fine l’associazione promuove:
la progettazione, la realizzazione e la divulgazione di indagini sociali;
la nascita di laboratori sociali, rivolti agli associati e a terzi, attraverso cui sperimentare ed approfondire la conoscenza delle pratiche sociali studiate;
lo sviluppo di percorsi formativi finalizzati a dotare terzi degli strumenti scientifici necessari ad indagare la realtà sociale in cui agiscono, nell’ambito di attività di auto-ricerca e auto-formazione;
lo sviluppo di percorsi formativi rivolti a terzi e finalizzati a trasferire le competenze necessarie ad operare nelle varie aree a cui si interessa l’associazione
la rappresentazione, mediante forme comunicative artistiche (teatro, cinema, fotografia, ecc.), delle realtà indagate;
Il monitoraggio delle realtà associative locali che si richiamano ai principi di solidarietà, responsabilità e sostenibilità sociale allo scopo di promuovere là collaborazione tra di esse e di supportare le loro attività.
Referente per lo Sportello:
Francesco Nuti: icaria@inventati.org