![]() |
Sede legale: Via della Pieve 43/b, 50018 Scandicci - Firenze
Tel: 055 720128 Email: firenze@manitese.it Sito: http://www.manitese.it/landing/ |
la fondazione del gruppo fiorentino di Manitese '76 ( www.manitese.it ) risale al 1970. Nel 1996 il gruppo si è costituito in associazione, iscrivendosi nel Registro Regionale del volontariato ed ottenendo poi il riconoscimento di Onlus.
Collaboriamo per tutte le iniziative dell'associazione nazionale e in ambito locale promuoviamo:
- la sensibilizzazione della società civile sulle tematiche di educazione allo sviluppo, alla pace e all'interculturalità ;
- la sensibilizzazione sul rispetto dell'ambiente e sobrietà ;
- la promozione e diffusione dei principi dell'economia etica, del consumo critico, del commercio equo e solidale e delle tecnologie appropriate.
- il riuso ed il riciclaggio dei materiali in collaborazione con la cooperativa Riciclaggio e Solidarietà .
Attualmente siamo circa 90 volontari e 4 gruppi di azione: Gruppo cooperazione, Gruppo di Studio Africa, Gruppo Educazione allo Sviluppo, e il neonato Gruppo ManiTese Rubieri I.
La Cooperativa e Il Cantiere delle Alternative
Il Cantiere delle Alternative unisce le esigenze dei cittadini con gli obiettivi di sobrietà , sostenibilità ambientale e solidarietà per mezzo dei progetti di sviluppo nei paesi del Sud del Mondo che il gruppo Mani Tese di Firenze sostiene da anni
Nel Cantiere delle Alternative puoi trovare:
- il centro di documentazione con oltre 2000 volumi sulle tematiche: squilibri tra Nord e Sud, cooperazione, economia solidale, percorsi didattici per ragazzi., ecologia, volontariato, nonviolenza, pace...
- il percorso didattico per scuole e gruppi "Il Supermercato delle 4R",
- la piazzetta dell'economia solidale , con banchetti informativi sulle realtà locali, G.A.S (Gruppi di acquisto Solidali), vetrina dei prodotti equo solidali, vetrina prodotti di bioedilizia,
- un vasto mercatino in cui trovare mobili, vestiti, libri, oggettistica.
Il Cantiere delle Alternative di Mani Tese è un'opera realizzata con tecniche di bioedilizia in convenzione con il Comune di Scandicci e con il cofinanziamento DOCUP , Regione Toscana. Assessorato all'ambiente.
I Progetti sostenuti
con la raccolta fondi derivante dal mercatino dell'usato, dalle offerte di privati ed Enti pubblici e dagli interventi nelle scuole Il gruppo sostiene progetti di sviluppo in Guatemala.
Le Attività che ci proponiamo:
- Rafforzare spazi di partecipazione sociale e politica, promuovere la coscientizzazione e l'organizzazione della società civile, rafforzare il potere locale e la partecipazione delle donne in politica;
- Riconoscimento della memoria storica attraverso la ricerca della verità, la giustizia sui crimini contro l'umanità' e il risarcimento;
- Sviluppo rurale delle comunità indigene;
- Intervenire sulla marginalità minorile nell'area urbana, sviluppando progetti di riciclaggio e reinserimento professionale di giovani delle zone marginali.
Recapiti
ManiTese Firenze Onlus , Via della Pieve 43/b, 50018 Scandicci - Firenze, segreteria associazione tel/fax 055 720128, e-mail firenze@manitese.it
Cooperativa "Riciclaggio e Solidarietà", Via della Pieve 43/b, 50018 Scandicci - Firenze. segreteria cooperativa tel 055 720006/ fax 055 720128
info logistiche, il mercatino dell'usato, presso il Cantiere delle Alternative, è aperto tutti i mercoledì e sabato, mattina 9.00/12.30 pomeriggio 15.30/18.30
Referente per lo Sportello
Lucia Tatini: ltatini@tiscali.it